Nomi in Dittongo della Terza Declinazione
Stef Kon
The easy, fast & fun way to learn how to sing: 30DaySinger.com
Sui temi in dittongo ci torno Della terza declinazione, propongo Nei minimi dettagli I temi in ευ, αυ, ου, c'arrivi nei dettami Grammaticali, da quali nomi siamo? Dai temi in ευ cominciamo Te li ricordi, chiamo I sostantivi maschili ossitoni Quelli con l'accento uscito lì Sull'ultima sillaba, come modello βασιλεύς si consiglia, qua posso vederlo Faccio qualche riflessione morfologica Guardo la flessione, molto logica Una cosa la direi Prima al singolare badi, ehi! βασιλεύς, βασιλέως, βασιλεῖ βασιλέα, βασιλεῦ Mi sono già fatta un'idea, me le creo È così che le desinenze le esco Al plurale βασιλεῖς o βασιλῆς, lo Ripeto, βασιλέων, βασιλεῦσιν βασιλέας, βασιλεῖς le basi le usi Al Vocativo: βασιλεῖς, βασιλῆς, non è Difficile, così nei vari casi si espone Al Duale il dittongo si leva Al Nominativo e Accusativo βασιλῆ, va Messo così, anche al vocativo Lo scrivo, la declinazione la gestivo Al genitivo e dativo cambia la forma βασιλέοιν, il dittongo ritorna Partenza dal tema, presenza che te la Faccio annotare in essenza, per intera Di un doppio tema nel nome maschile βασιλευ, con ευ dittongo e βασιλε Con la vocale semplice έψιλον Tra vari esempi c'è, essi lo Evidenziano, cosa c'è nel singolare Il tema in ευ ha uscite varie Originariamente è in ήτα ϝαῦ (βασιληϝς) Poi nella flessione greca va Ad un βασιλεύς sigmatico Al nominativo, sono un bravo grammatico Al posto del δίγαμμα risale ύψιλον, regola grammaticale dunque ήτα ύψιλον, e sarà ora che tu te ne accorga Che dopo si accorcia In έψιλον ύψιλον, ossia ευ, lo Converto in dittongo, mica in euro E siamo apposto, così l'ho scritto dato Che per la legge di Osthoff si è dittongato Si ripete il fenomeno Anche nel dativo plurale, il nome lo Riscrivo, per cui da βασιληπσι con la π nel mezzo, guardo queste frasi e il lessico Avremo βασιληυσι con ήτα E poi con έψιλον, non puoi impedire che si ripeta Dopo come posso trovarlo, il ϝαῦ lo Vedo mosso come in un intervallo Può volare In posizione intervocale lo trovo cade Può provocare Nel nominativo una contrazione Anche nel vocativo plurale si incontra, non è L'unica variazione, la seconda com'è? Vedo la formazione Giusto per spiegarti la forma attica torna In ήτα con accento circonflesso intromesso Questa è la forma antica, ci va Poi abbiamo la metatesi quantitativa Nel genitivo singolare: βασιλέως Con έψιλον ωμέγα deriva Da un βασιληος con la ήτα e l'όμικρον, lo Trovo un altro dittongo L'esempio in ήτα όμικρον me lo Ritrovo in Omero L'autore dell'Iliade, lo vedo Su questa forma è poi intervenuta La metatesi quantitativa si è evoluta Idem per l'accusativo, quel βασιλέα Con έψιλον άλφα che qua si crea Prima era ήτα άλφα La desinenza originale greca salta Desinenze messe Medesime, le stesse Sia al singolare che al plurale, non diverse
Watch: New Singing Lesson Videos Can Make Anyone A Great Singer
Citation
Use the citation below to add these lyrics to your bibliography:
"Nomi in Dittongo della Terza Declinazione Lyrics." Lyrics.com. STANDS4 LLC, 2022. Web. 16 May 2022. <https://www.lyrics.com/lyric-lf/3547235/Stef+Kon>.
Discuss the Nomi in Dittongo della Terza Declinazione Lyrics with the community:
Report Comment
We're doing our best to make sure our content is useful, accurate and safe.
If by any chance you spot an inappropriate comment while navigating through our website please use this form to let us know, and we'll take care of it shortly.
Attachment
You need to be logged in to favorite.
Log In